European School Education Platform e i suoi servizi
Questa piattaforma online multilingue è gratuita per tutti gli utenti. Qui puoi:
- Tenerti aggiornato grazie ai nuovi contenuti pubblicati ogni settimana tra cui opinioni di esperti, articoli, interviste, notizie d’attualità ed esempi di pratiche.
- Trovare risorse, ad esempio relazioni di ricerche recenti, materiali didattici creati nel quadro di progetti e corsi di formazione europei e il Kit europeo di strumenti per le scuole corredato da materiali per prevenire l'abbandono scolastico precoce e uno strumento di autovalutazione per aiutarti a sviluppare le tue attività scolastiche.
- Acquisire familiarità con i finanziamenti attraverso le opportunità Erasmus+ articolate in tre strumenti pratici (catalogo dei corsi, elenco delle opportunità di mobilità e ricerca di partenariati strategici) per aiutare le scuole a preparare le loro domande Erasmus+.
- Sviluppare le tue competenze grazie alle opportunità di sviluppo professionale come corsi online gratuiti, webinar e materiali didattici in collaborazione con la EU Academy.
- Interagire, collaborare e sviluppare progetti con altri colleghi europei verificati all’interno della comunità eTwinning.
European School Education Platform e la comunità eTwinning sono possibili grazie ai finanziamenti Erasmus+, il programma europeo per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Sono iniziative della Direzione generale per l’istruzione, la gioventù, lo sport e la cultura della Commissione europea . È gestito da European Schoolnet (coordinamento, contenuti e servizi) e Tremend Software Consulting SRL (infrastruttura tecnica) nell'ambito di contratti di servizio con l’Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
La comunità eTwinning esiste grazie al sostegno delle Organizzazioni di supporto nazionale, finanziate da Erasmus+ nell'ambito di accordi di sovvenzione con l'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA). Allo stesso modo, parte del successo della piattaforma è dovuto ai partner di supporto.
eTwinning
Lanciata nel 2005, eTwinning è una comunità aperta esclusivamente agli educatori e agli altri membri del personale scolastico dell'istruzione e formazione professionale iniziale e dell'istruzione, dall'educazione e cura della prima infanzia alle scuole superiori secondarie dei paesi che partecipano a eTwinning. eTwinning incarna una metodologia, un approccio pedagogico, una comunità di pratica e una piattaforma che rende possibile l’innovazione, la comunicazione e la collaborazione.
I principali portatori di interesse di eTwinning sono gli utenti registrati (eTwinner), le Organizzazioni di supporto nazionale (in inglese NSO, National Support Organisations), l’Unità europea eTwinning (in inglese CSS, Central Support Service), la Commissione europea (Direzione generale per l’istruzione, la gioventù, lo sport e la cultura) e l'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura.
Entrando a far parte di eTwinning, il personale scolastico può beneficiare dei vantaggi di appartenere alla “Comunità per le scuole in Europa”. Gli eTwinner registrati e convalidati hanno accesso all'area riservata di eTwinning e ad altre funzioni specifiche di European School Education Platform.
A livello europeo, l’Unità europea eTwinning attuale coordina la rete delle Organizzazioni di supporto nazionale con la Commissione europea e l'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA). È responsabile dell'area eTwinning, un sito web completamente multilingue che offre strumenti e servizi attraverso cui i membri del personale scolastico possono registrarsi, trovare dei partner e collaborare. L’Unità europea eTwinning fornisce inoltre servizi di supporto tecnico e pedagogico e organizza sessioni di formazione specifiche per gli insegnanti di eTwinning.

Organizzazioni di supporto nazionale eTwinning
Le organizzazioni di supporto nazionale si occupano di verificare le registrazioni degli utenti, promuovo eTwinning nei loro paesi, aiutano gli insegnanti nella progettazione e realizzazione dei loro progetti, premiano le scuole che partecipano con successo ai progetti eTwinning, organizzano sessioni di formazione per gli insegnanti e si assicurano che eTwinning evolva per potersi meglio adattare alle particolari esigenze delle scuole locali.
Erasmus+ National Agencies
The EU works with National Agencies to bring the Erasmus+ programme as close as possible to participants.
Supportive partners
I partner di supporto di European School Education Platform sono iniziative, enti e istituzioni non governative i cui principi, valori e obiettivi sono in linea con quelli della piattaforma.
eTwinning for Future Teachers
eTwinning si occupa anche della formazione iniziale degli insegnanti (ITE) come strategia per espandere la portata del suo operato e coinvolgere i futuri insegnanti. Un numero crescente di esempi dimostra che l'introduzione di eTwinning nei percorsi di formazione dei futuri insegnanti è molto utile sia per loro che per le loro istituzioni.