Skip to main content
European School Education Platform

Recognition

The European Commission acknowledges the work of teachers and aims to recognise it by providing opportunities for them to be evaluated for their eTwinning and Erasmus+ programme activities.

eTwinning National Quality Label icon
Sulla base di un quadro di valutazione condiviso i certificati di qualità eTwinning vengono assegnati agli insegnanti e ai loro allievi per il lavoro svolto a livello individuale all’interno di un progetto.
eTwinning European Quality Label icon
Il Certificato di qualità europeo è uno strumento di valutazione del lavoro di tutti gli insegnanti e studenti che partecipano a un progetto eTwinning.
eTwinning School Label icon
Il certificato di scuola eTwinning viene assegnato alle scuole che sono attive nella promozione dei valori e della pedagogia di eTwinning, che sono un punto di riferimento per la loro comunità locale e che rappresentano un modello per altre scuole.
European Language Label icon
Il Certificato europeo delle lingue è un premio che incoraggia lo sviluppo di tecniche e iniziative innovative nel campo dell’apprendimento e dell’insegnamento delle lingue nonché il rafforzamento della consapevolezza interculturale in tutta Europa. Viene assegnato a progetti finanziati da Erasmus+ e ad altre iniziative in tutti i settori dell’istruzione e della formazione.
Erasmus accreditation excellence label icon
Nell’ambito del programma di accreditamento Erasmus secondo l’azione chiave 1 del programma, certificati di eccellenza per l’attuazione di progetti di mobilità di alta qualità vengono assegnati alle organizzazioni accreditate con le migliori prestazioni nei settori dell’istruzione degli adulti, dell’istruzione e formazione professionale e dell’istruzione scolastica.

eTwinning European Prizes icon
I Premi europei eTwinning sono il più alto riconoscimento che insegnanti e studenti possono ricevere per il loro eccellente lavoro in eTwinning.
Innovative Teaching Award icon
Il Premio europeo per l’insegnamento innovativo mette in evidenza le pratiche innovative di insegnamento e apprendimento sviluppate nell’ambito di progetti di cooperazione europea nei settori dell’istruzione scolastica e dell’istruzione e formazione professionale iniziale. L’iniziativa si sviluppa a partire dal programma Erasmus+.