Modulo 1: Metodologie attive
1. Apprendimento basato sul gioco
L'apprendimento basato sul gioco è una strategia in cui gli insegnanti utilizzano giochi con obiettivi di apprendimento e scopi educativi specifici. Rafforza l'idea che i primi passi dell'apprendimento di qualsiasi bambino siano stati fatti utilizzando i giochi.
Per saperne di più sull'argomento: https://www.teacheracademy.eu/blog/game-based-learning/
2. Modello flessibile:
In questa metodologia, ci sono istruzioni/attività svolte online e poi alcune attività si svolgono faccia a faccia. Queste attività possono essere lavori di gruppo, progetti di gruppo o attività individuali. Questo approccio offre un equilibrio tra l'istruzione tradizionale in classe e le risorse online, offrendo agli studenti una maggiore autonomia e opportunità di apprendimento personalizzato.
Per saperne di più sull'argomento: https://www.khanacademy.org/partner-content/ssf-cci/sscc-intro-blended-learning/sscc-blended-learning-models/v/sscc-blended-flex
3. Escape room:
Le Escape Room educative sono una metodologia in grado di cambiare le dinamiche della classe, attraverso attività basate sulla risoluzione di indovinelli, enigmi, giochi, tra gli altri, motivando gli studenti al compito, sviluppando o approfondendo il loro apprendimento. Il fatto che ci sia un limite di tempo per la risoluzione, fa sì che incorporino l'aspetto della competizione, che piace molto agli studenti.
Per saperne di più sull'argomento: https://learninghypothesis.com/digital-escape-rooms/
4. Classe ribaltata:
In un modello di classe capovolta, gli studenti si impegnano con materiali didattici, come lezioni, letture o video, al di fuori della classe, che sono stati precedentemente inviati dagli insegnanti. Le ore di lezione sono poi dedicate ad attività di apprendimento attivo, come discussioni, risoluzione di problemi e applicazione delle conoscenze, facilitate dall'insegnante.
La Flipped Classroom spiegata nel video:https://www.youtube.com/watch?v=ojiebVw8O0g
5. Gamification:
La gamification è l'uso di meccaniche di gioco in un contesto non di gioco. Può integrare nel processo di apprendimento elementi di gioco che favoriscono la motivazione e l'impegno, come la competizione, le ricompense e le sfide. Gli studenti partecipano attivamente a giochi o attività educative che promuovono l'impegno, la motivazione e l'acquisizione di conoscenze e competenze.
Per saperne di più sull'argomento:https://yukaichou.com/start-here/
6. Apprendimento misto: modello a rotazione delle stazioni
In questo modello, gli studenti si muovono in gruppo attraverso diverse stazioni di lavoro. In ogni stazione hanno compiti, problemi o sfide da risolvere. Una delle stazioni dovrebbe essere un compito da svolgere online.
Per saperne di più sull'argomento:https://youtu.be/tgr3lnCl5QY?si=lVOEIy3xgR6dr_GD
7. Apprendimento basato su progetti:
L'apprendimento basato su progetti prevede che gli studenti lavorino a un progetto esteso che richiede l'applicazione di conoscenze e competenze per creare un prodotto tangibile o una presentazione. Gli studenti pianificano attivamente, collaborano e si impegnano in attività pratiche durante il progetto, promuovendo il pensiero critico, la risoluzione dei problemi e la creatività.
Per saperne di più sull'argomento:https://www.pblworks.org
8. Apprendimento di gruppo:
L'apprendimento di gruppo si riferisce a un approccio collaborativo all'istruzione in cui gli studenti lavorano insieme in gruppi o squadre per raggiungere obiettivi di apprendimento comuni. Comporta la partecipazione attiva, la cooperazione e la condivisione delle responsabilità tra i membri del team. Nell'apprendimento di gruppo, gli studenti si impegnano in discussioni, attività di risoluzione di problemi e interazioni tra pari, che favoriscono il pensiero critico, le capacità di comunicazione e una comprensione più profonda della materia.
Per saperne di più sull'argomento:https://www.youtube.com/watch?v=668t2QY03TM
Punto di condivisione/discussione:
Utilizzate il Padlet per condividere altre metodologie attive che avete già utilizzato.