Skip to main content
European Commission logo
European School Education Platform
TwinSpace

Coding e storytelling

Raccontiamo storie attraverso il coding e la programmazione. Questo progetto si pone come obiettivo primario quello di sviluppare il pensiero computazionale e la creatività. Integrando il coding nelle materie scolastiche, si possono progettare ampi spazi dedicati alla fantasia e al gioco. Intendiamo, così, sviluppare competenze relazionali e cognitive con attività strutturate di coding online, ma anche con esperienze libere di coding unplugged e robotica educativa, per fare in modo che gli studenti apprendano divertendosi.

Pregled

Updates

Filter results

update-6066252

Ciao, 

Un saluto a tutti e Tanti auguri di Buone Feste 

update-6024226

Ciao,

complimenti per le bellissime attività di questo progetto.

Oggi i miei piccoli alnni hanno aiutato Babbo Natale a caricare i regali nella slitta e poi a distribuirli ai bambini.

Buone feste a Tutti

update-5710157

Le fasi del ciclo riproduttivo della farfalla apprese attraverso il racconto "Il bruco mai sazio" sono state ripercorse e fissate grazie alla realtà virtuale animando una scheda dell'applicazione Quiver che permette di riprodurre il ciclo vitale della farfalla dopo che è stata colorata dai bambini. Questa attività è stata svolta sia dai bambini di scuola dell'infanzia che dai bambini delle classi seconde della primaria. con cui abbiamo collaborato.

Alternative text

update-5710154

Il racconto "Le tre farfalle" è stato riprodotto in un'attività di coding unplugged in cui i bambini, impersonando le tre farfalle del racconto, dovevano con il codyfeet creare il percorso che li portava dal fiore corrispondente al loro colore, evitando la pioggia e ripercorrendo così i diversi momenti del racconto.

Alternative text
Alternative text

update-5710138

Nel periodo primaverile i bambini di 3, 4  e 5 anni della scuola dell'infanzia hanno svolto delle attività in collaborazione con le classi seconde  della scuola primaria. C'e stato uno scambio di due racconti sulle farfalle. Noi dell'infanzia abbiamo inviato agli alunni della primaria un video in cui i bambini narravano col kamishibai, il teatro di carta giapponese, la storia de "Il bruco mai sazio" che spiega il ciclo vitale della farfalla. Ibambini della scuola primaria hanno invece prodotto un e-book con storyjumper in una versione fruibile ai bambini di scuola dell'infanzia che non sanno leggere.http://www.storyjumper.com/book/read/108709506

Alternative text
Alternative text
Alternative text
Alternative text

update-5710131

In occasione della festa della donna gli alunni della scuola dell'infanzia De Marzo hanno colorato un cubo per ognuno dando ad ogni colore una faccia diversa. Dopo hanno composto un cuore dedicato a tutte le donne. Ci è piaciuto chiamare pixelart 3 D questa attività molto divertente e stimolante per i bambini che con i loro cubi potranno creare nuove figure con la pixelart

Alternative text
Alternative text
Alternative text

update-5710078

GLI ALUNNI DELLE CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA E.DE AMICIS E I BAMBINI DELLE SEZIONI DEI 3-4-5ANNI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DE MARZIO DEL PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO DI ORIA (BR) HANNO CONCLUSO IL PROGETTO STORYTELLING E CODING.

update-5710077

DALLO STORYTELLING:LE TRE FARFALLE-AL CODING