eTwinning per i futuri insegnanti

Dall'applicazione pratica delle competenze del XXI secolo al coinvolgimento in progetti internazionali e collaborativi, le attività di "eTwinning per i futuri insegnanti" sono un perfetto esempio di come eTwinning possa aiutare la crescita di nuove generazioni di insegnanti.
Il contributo di eTwinning nella formazione iniziale degli insegnanti ha i seguenti vantaggi:
- scoprire e realizzare progetti di insegnamento e attività multidisciplinari,
- sviluppare competenze linguistiche e in materia di TIC,
- vivere esperienze di respiro europeo, internazionale e interculturale,
- sviluppare competenze professionali (gestione dei progetti, definizione degli obiettivi, pianificazione, lavoro di squadra),
- riflettere sulle pratiche professionali; scambi con insegnanti appartenenti ad altri sistemi educativi.
Come partecipare
Le modalità per introdurre eTwinning variano a seconda del paese e dell'istituzione, ma includono due attività principali:
- Includere un modulo chiamato «Introduzione a eTwinning» nel programma di formazione iniziale per gli insegnanti,
- Creare piccoli progetti collaborativi eTwinning per formatori di insegnanti e/o futuri insegnanti (a livello locale, nazionale e internazionale), o piccoli progetti eTwinning con gli studenti quando gli insegnanti in formazione stanno svolgendo un tirocinio nelle scuole.
Le organizzazioni di supporto nazionale eTwinning (NSO) forniscono agli istituti di formazione iniziale per insegnanti percorsi di formazione, supporto tecnico e assistenza per mettere in contatto gli istituti con studenti di altri paesi.
Per ottenere maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione, gli istituti di formazione per insegnanti (sia i formatori che i futuri insegnanti) dispongono di gruppi eTwinning, diversi modelli, esempi di attività di formazione iniziale, una raccolta di presentazioni e un forum per la ricerca dei partner.
Come partecipare
Quest’area di eTwinning è riservata a un numero limitato di istituzioni che devono avere un accordo formale con la NSO del loro paese. Se sei un insegnante in formazione o un formatore di insegnanti e vuoi saperne di più, contatta la tua NSO.