Sondaggio sui programmi di mentoring

L’importanza del mentoring nell'istruzione scolastica è riconosciuta nelle politiche e nelle pratiche europee. Ad esempio, la recente Raccomandazione del Consiglio sui percorsi per il successo scolastico suggerisce che i programmi di mentoring, compreso il mentoring tra pari, possono contribuire a migliorare il rendimento scolastico e il sostegno socio-emotivo fornito agli studenti, in particolare agli studenti provenienti da contesti svantaggiati dal punto di vista socioeconomico o quelli a rischio di insuccesso scolastico.
Inoltre, il documento di lavoro allegato rileva che programmi di mentoring duraturi e strutturati, svolti durante un periodo di tempo fisso e capaci di offrire opportunità di modelling, pratica, valutazione, supporto e feedback da parte dei professionisti del settore, sono un fattore importante per sostenere i nuovi insegnanti durante la loro formazione iniziale e gli insegnanti a cui è appena stata assegnata una cattedra. Il mentoring può aiutarli a comprendere meglio il proprio ruolo e ad adottare tecniche di insegnamento innovative, inoltre è fortemente collegato al loro benessere (soddisfazione tratta dal lavoro, motivazione, auto-efficacia e incentivazione a restare).
Condividi le tue prospettive attraverso questo breve sondaggio entro il 19 febbraio 2023. I risultati verranno pubblicati su European School Education Platform.
Additional information
-
Target audience:Head Teacher / PrincipalStudent TeacherTeacherTeacher Educator