Education Talks: Come l’apprendimento misto e i partenariati promuovono l’inclusività nelle scuole

L'apprendimento misto è diventato recentemente una componente molto importante dell'istruzione. I ministeri dell'istruzione hanno adottato la raccomandazione del Consiglio sull'apprendimento misto del 2021. L’apprendimento misto riguarda la combinazione di diversi ambienti di apprendimento, oppure l’uso combinato di strumenti digitali e non digitali. Per tutte queste ragioni, e per l’importanza ormai assunta dall'apprendimento misto, il nostro gruppo di lavoro sulle scuole ha tentato di capire come sostenere l'apprendimento misto, soprattutto in qualità di decisori politici.
Nella pratica, che cos'è l'apprendimento misto inclusivo?
Esistono fondamentalmente tre modalità principali di mediazione dell’esperienza. L’elemento che le accomuna è il dialogo, perché non vogliamo lasciare da solo lo studente mentre tenta di elaborare queste esperienze. Ciò che serve è quindi un dialogo orientato alla costruzione di significato. Per rendere inclusivo l’apprendimento, è necessario organizzare e strutturare la situazione d’apprendimento in modo che tutti gli studenti possano partecipare attivamente, contribuendo con le proprie competenze, potendo seguire i propri interessi e ricevendo il supporto di cui hanno bisogno. Naturalmente, l'apprendimento misto permette di combinare in modi diversi queste modalità d’esperienza, così che l'apprendimento possa attingere da un ricco mosaico di esperienze eterogenee.
Come possono i ministeri dell'istruzione sostenere l’apprendimento misto per l'inclusione?
I decisori politici, e soprattutto i ministeri, devono fare in modo che scuole e insegnanti dispongano di tempo sufficiente per mettere in atto l'apprendimento misto. Quindi è molto importante che il curricolo sia flessibile e che non venga definito con troppa rigidità. Inoltre, gli insegnanti hanno bisogno di supporto e formazione nell’uso di tutti questi dispositivi e degli strumenti digitali. Inoltre, è molto importante che essi abbiano a disposizione un luogo nel quale poter condividere le loro esperienze. Le scuole e gli insegnanti fanno cose meravigliose e noi, in quanto decisori politici, dobbiamo permettere loro di accedere alle diverse piattaforme esistenti a livello nazionale ed europeo affinché possano condividere le loro esperienze.
In Croazia le scuole hanno istituito una cooperazione esemplare con le comunità locali. Ad esempio, le nostre scuole stanno conducendo un lavoro eccellente con la polizia. Alcuni agenti di polizia sono stati invitati a scuola per svolgere con gli studenti di prima dei percorsi di educazione stradale. Gli studenti sono stati accompagnati per le strade della loro città in modo da fare esperienza diretta delle questioni legate al traffico. Pensiamo che sia questo il modo attraverso cui le scuole possono aprirsi alle comunità locali. Tutti insieme possiamo assicurare ai nostri studenti la migliore istruzione possibile.
Come possono i dirigenti scolastici sostenere l’apprendimento misto per l'inclusione?
I dirigenti possono sostenere l’apprendimento misto per l'inclusione garantendo sufficiente autonomia a tutti gli insegnanti affinché la loro creatività possa emergere. Gli insegnanti dovrebbero essere visti come dei professionisti che sanno cosa è meglio per i loro studenti e che sanno come rendere i processi di apprendimento più significativi per loro. Naturalmente è necessario un quadro giuridico che sia in grado di favorire questi processi.
Ad esempio, il curricolo estone è basato su competenze, abilità e risultati di apprendimento. Questo consente agli insegnanti di realizzare un vero apprendimento “misto”, perché gli insegnanti godono di un’autonomia quasi totale nel corso della progettazione dei processi di apprendimento, a patto che i risultati vengano pienamente raggiunti. Questa autonomia consente loro di creare reti e partenariati, ad esempio, con le aziende o le ONG, per portare queste realtà in classe. Si possono organizzare delle lezioni al di fuori della classe ad esempio in laboratori, musei, parchi, foreste, ovunque... a patto che i risultati di apprendimento vengano pienamente raggiunti.
Il dirigente scolastico può anche facilitare la cooperazione tra la scuola e il settore privato. In Estonia, esiste una cultura di partenariati pubblico-privati tra le scuole e le imprese private, profondamente radicata nella nostra società. Per concludere, credo che sia importante lavorare per creare un contesto di fiducia e una cultura della cooperazione, affinché l'apprendimento misto possa diventare una realtà.
Additional information
-
Education type:School Education
-
Target audience:Government / policy makerHead Teacher / PrincipalStudent TeacherTeacherTeacher Educator
-
Target audience ISCED:Primary education (ISCED 1)Lower secondary education (ISCED 2)Upper secondary education (ISCED 3)