Skip to main content
European School Education Platform
News item

I docenti come motore dell’innovazione

Se i dirigenti scolastici sono fondamentali per promuovere l’innovazione, i docenti sono la forza trainante del cambiamento in classe.
Teacher smiling at pupils
Adobe Stock / Gorodenkoff

L’innovazione può significare cose diverse per persone diverse. La maggior parte delle persone associa l’innovazione alla novità, ad un cambiamento nel modo in cui vengono fatte le cose. E affinché le cose cambino, è necessario mantenere una mente aperta. Nell’ambito dell’istruzione il concetto di innovazione viene spesso impiegato in riferimento alla tecnologia o agli ambienti di apprendimento. Ma più di ogni altra cosa innovazione nell’istruzione dovrebbe significare flessibilità: la volontà di sperimentare nuovi approcci e strategie didattiche allo scopo di fornire esperienze di apprendimento maggiormente inclusive e coinvolgenti per tutti gli alunni.

 

Superare gli ostacoli nell’innovazione

 

Le strategie di innovazione a livello della scuola e delle classi sono state un tema del Sondaggio internazionale dell’OCSE sull’insegnamento e l’apprendimento (TALIS) del 2018. Per quanto la maggior parte dei docenti dei paesi OCSE abbia convenuto di essere aperta al cambiamento, in molti paesi europei l’apertura all’innovazione sembra essere inferiore rispetto ad altre parti del mondo. In questo senso offrire autonomia ai docenti può aiutare a promuovere la creatività e l’innovazione in classe. Tuttavia è importante che i docenti ricevano fin dall’inizio la formazione necessaria, in modo da evitare decisioni sbagliate.

 

Come diventare un docente innovativo

 

Lo sviluppo professionale continuo è fondamentale. I docenti possono venir incoraggiati a partecipare a programmi didattici o di formazione all’estero attraverso il programma Erasmus+ oppure frequentando corsi online. Questi corsi di formazioni permettono ai docenti di scambiarsi conoscenze, acquisire nuove competenze, fare proprie buone pratiche e ottenere una prospettiva più ampia sull’istruzione.

 

L’azione-ricerca è un approccio che richiede ai docenti di diventare capaci di pensare in modo critico e riflessivo, impegnandosi a migliorare l’esperienza di apprendimento degli studenti. Può essere impiegato per risolvere problematiche quotidiane all’interno di una classe, come ad esempio cambiare la disposizione dei banchi per permettere all’apprendimento di diventare maggiormente collaborativo.

 

Le reti di docenti, grandi e piccole, possono essere preziose fonti di ispirazione. All’interno di una scuola o a livello locale i docenti possono organizzare gruppi di studio, attività di osservazione tra pari e di riflessione congiunta. Reti più grandi come eTwinning o Global Teaching InSights offrono numerose risorse e opportunità per la crescita professionale e il networking.

 

Additional information

  • Education type:
    School Education
  • Target audience:
    Government / policy maker
    Head Teacher / Principal
    Student Teacher
    Teacher
    Teacher Educator
  • Target audience ISCED:
    Primary education (ISCED 1)
    Lower secondary education (ISCED 2)
    Upper secondary education (ISCED 3)

Tags

Teacher and school leader careers