Skip to main content
European School Education Platform

Materiali didattici

Piani per le lezioni e altri materiali per arricchire la tua classe e la tua scuola.

Lamp and Morse code

Il progetto •• --- -: programmare una lampada per l’invio di codice Morse

Con la crescente dipendenza dalla tecnologia e dalla digitalizzazione in vari settori le competenze di programmazione sono diventate una risorsa nel mercato del lavoro. Come tale, questo progetto finanziato da Erasmus+ si è posto l’obiettivo di promuovere lo scambio di buone pratiche e migliorare il modo in cui la programmazione viene insegnata nel settore dell’istruzione pubblica.
Digital tools
The disconnect

Progetto eTwinning: The Disconnect

Progetto vincitore del premio eTwinning per la categoria 12-15 anni. Il progetto rende gli studenti pienamente capaci di fare un uso della tecnologia e dei social media maggiormente critico e responsabile.
etw train

Progetto eTwinning: eTw-T-R-A-I-N

Progetto vincitore del premio eTwinning nella categoria 16-19 anni. Il progetto invita gli studenti a intraprendere un viaggio virtuale in treno in giro per l’Europa per sviluppare le loro competenze in materia di comunicazione, ICT e cittadinanza.
Media literacy
Engineers of the ecosystem

Progetto eTwinning: Ingegneri dell’ecosistema

Progetto vincitore del premio eTwinning nella categoria fino a 6 anni. Il progetto consente agli studenti di studiare e progettare case per animali e quindi sviluppare conoscenze in materia di scienze, tecnologia, ingegneria, arte e matematica a livello prescolare.
eTwinner as pros

Progetto eTwinning: eTwinners as Pros

progetto vincitore del premio eTwinning per la categoria 7-11 anni. Il progetto consente agli studenti di assumere una varietà di ruoli professionali per studiare diversi argomenti e contemporaneamente sviluppare la propria capacità di azione e le proprie competenze mediali.
Media literacy
RODNAE Productions

Accademia STEAM prescolastica

Questo kit si concentra sull’educazione STEAM grazie alla quale gli alunni possono esplorare e sperimentare il mondo in modo scientifico. Attraverso attività interdisciplinari i piccoli discenti vengono incoraggiati a costruire i propri robot riutilizzando materiali in modo artistico.